Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Come colorare una rosa di blu

LE MILLE IDEE DI FLORA

Come colorare una rosa di blu

Come colorare una rosa di blu

La rosa blu è una variante di questo fiore non esistente in natura, è infatti il risultato di un processo di colorazione artificiale. Simbolo di amore eterno, la rosa blu è uno dei doni più apprezzati ma grazie alla sua tonalità inusuale, risulta ottima anche per arredare la propri casa.

Il processo di colorazione della rosa è estremamente semplice, ma bisogna seguire alcuni accorgimenti per ottenere un buon risultato.

Procuriamoci prima di tutto una rosa bianca, è importante che sia fresca, anche con il bocciolo semi chiuso e dal gambo piuttosto lungo. Questo perché è necessario che la rosa sia ancora viva, ciò garantirà l’assorbimento da parte del fiore, dell’acqua colorata che andremo a preparare. Con un paio di forbici dovremo recidere nettamente il gambo di uno, due centimetri per migliorare l’assorbimento dell’acqua.
Avremo bisogno poi di inchiostro blu, lo possiamo recuperare da un pennarello classico da disegno, rimuovendo l’estremità ed estraendo la spugnetta imbevuta di inchiostro, ed immergendola nell’acqua. Lasciandola riposare per qualche ora, si noterà che l’inchiostro verrà rilasciato nell’acqua e una volta colorata si potrà immergere la rosa. Il procedimento è valido per qualsiasi colore, si potrà quindi colorare la rosa con il colore che si preferisce.

Un volta immersa la rosa nell’acqua colorata, la dovremmo porre in un luogo ombreggiato o buio onde evitare che il fiore si secchi. Dopo averla lasciata riposare per 12-15 ore, la rosa sarà totalmente colorata. Il procedimento si può fare anche con più rose e non necessariamente con un fiore alla volta, così da ottenere subito un mazzo di rose blu.

Lo sapevi che a seconda del colore, ogni rosa ha un significato diverso? Scopri il significato della rosa nella sezione Linguaggio dei Fiori!

Ti potrebbe interessare anche:

  • Fotografare i fiori

    Fotografare i fiori

    In questo periodo dell'anno siamo circondati da fiori......

  • Piante in ufficio: qualità e benefici

    Piante in ufficio: qualità e benefici

    Se nelle nostre case mettiamo piante e fiori per arricchire...

  • I Fiori della Pasqua

    I Fiori della Pasqua

    I fiori della stagione primaverile e della Pasqua sono...

  • Giardino e Barbecue

    Giardino e Barbecue

    Un’autentica occasione per trascorrere delle belle...

  • Prendersi cura del prato in estate

    Prendersi cura del prato in estate

    È arrivata l’estate ed è tempo di prendersi cura...

  • Vasi per piante e fiori: come scegliere il materiale giusto?

    Vasi per piante e fiori: come scegliere il materiale giusto?

    Oltre allo stile e al gusto personale, per scegliere...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad