Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Costruire un pergolato con piante rampicanti

LE MILLE IDEE DI FLORA

Costruire un pergolato con piante rampicanti

Costruire un pergolato con piante rampicanti

In questa stagione siamo tutti impegnati a curare il giardino o il balcone. Al di là dei soliti lavori di routine, è probabile che qualcuno desideri realizzare un piccolo angolo rilassante all’aperto per godersi un po’ di tranquillità oppure per organizzare i primi pranzi con parenti e amici.
Allora, perchè non prendere in considerazione una copertura naturale realizzata con piante rampicanti?
Ecco i 3 consigli fondamentali per realizzare un angolo fresco, naturale e molto rilassante.

  • Scegli dove e come sistemare il pergolato.

Cerca di individuare una parte del giardino o del balcone ben illuminata e decidi se riempire questo spazio ricreando un pergolato verticale od orizzontale: molto dipende dal grado di copertura che vuoi ottenere.

  • Scegli il pergolato giusto per te.

Se hai particolarmente fretta puoi acquistare una struttura pronta, completa di paletti, montanti o reti in metallo. In alternativa, se hai l’hobby della falegnameria, puoi acquistare travi e travetti in legno e costruirlo con le tue mani!

  • Scegli la pianta rampicante.

In commercio ci sono numerose varietà interessanti… Scegli la pianta che fa per te, soprattuto in base all’esposizione e alle sue caratteristiche.
La Bougainvillea, è una delle più famose, ama un’esposizione soleggiata; i suoi fiori variano dal rosa al viola.
Il Gelsomino rampicante è amato per i suoi fiori bianchi profumati; prediligi il gelsomino officinale (più resistente) o il gelsomino di Spagna.
Il Glicine è conosciuto per il suo colore caratteristico; molto resistente, può vivere per più di 10 anni.
L’Edera rampicante copre bene e velocemente muretti e pareti; la più usata è l’Hedera Helix.
Molti amano anche le rose per creare archi e coprire pilastri; le più usate sono la Francois Poisson e l’Edmund Proust.
L’ipomea è spesso usata per muri e recinzioni; i suoi fiori a campanella possono variare dal blu-violaceo al rosa.
La Clematide è elegante e resistente; ha una fioritura molto rigogliosa.
In alternativa, Kiwi, Passiflora e Vite (soprattutto la Vitis labrusca, nota per la buonissima uva fragola) sono un’ottima soluzione per chi non si accontenta solo dell’ombra: i loro frutti saranno graditissimi durante il periodo autunnale anche dai tuoi ospiti.
In poco tempo le piante rampicanti si avvolgeranno sui montanti del pergolato e avrai una copertura fresca e rilassante.

Il consiglio in più.

Vuoi un pergolato unico nel suo genere? Al di là delle strutture prefabbricate, con un po’ di creatività puoi dare vita a un nuovo pergolato partendo da vecchi oggetti che non usi più. Una vecchia scala, un attaccapanni, una finestra o una ringhiera in disuso, possono fare a caso tuo!


Ti potrebbe interessare anche:

  • La Melagrana della Fortuna

    La Melagrana della Fortuna

    Un frutto dalle mille leggende La melagrana è un...

  • 5 piante resistenti al caldo

    5 piante resistenti al caldo

    In piena estate non solo noi, ma anche le nostre piante...

  • Estate: organizza una grigliata in giardino

    Estate: organizza una grigliata in giardino

    Vivere il giardino in estate è semplice e divertente...

  • La Tavola delle Feste!

    La Tavola delle Feste!

    Per le feste natalizie e per la vigilia di Capodanno...

  • Come realizzare un Giardino Verticale fai da te

    Come realizzare un Giardino Verticale fai da te

    La realizzazione di un giardino verticale nella propria...

  • Arte topiara: metodi di base

    Arte topiara: metodi di base

    La potatura estiva è utile alle piante per eliminare...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad