Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Come curare le piante grasse in inverno

LE MILLE IDEE DI FLORA

Come curare le piante grasse in inverno

Come curare le piante grasse in inverno

Le piante grasse, anche dette piante succulente, sono molto apprezzate perché consentono di arredare la casa e il giardino con molta facilità.
Ma cosa succede quando le temperature si abbassano? Come possiamo prepararci all’inverno per poter proteggere le piante grasse dal freddo e dal gelo?

Proviamo a darvi qualche pratico consiglio per curarle e mantenerle al meglio.

Protezione

Le piante grasse sono abituate a climi ostili ed estremi, però durante l’inverno è preferibile riporle in angoli riparati dal vento e dalle piogge, magari con coperture in PVC. Attenzione però, perché questo materiale non è traspirante: è bene quindi praticare dei fori per mantenere una buona ventilazione. In alternativa, e se lo spazio della vostra abitazione ve lo consente, potete benissimo trasferirle in casa.

Esposizione

Posizionate le piante grasse in un luogo ben luminoso, a ridosso di una finestra ma ben distanziate dal vetro, per evitare che i raggi del sole possano bruciare i tessuti delle foglie. È molto importante che ricevano luce in abbondanza durante il giorno poiché sono piante molto sensibili alle condizioni di ombra: infatti se una pianta grassa si ricurva su se stessa, con buona probabilità è alla ricerca di una fonte luminosa!

Irrigazione

Le annaffiature devono essere ridotte al minimo. Durante i mesi più freddi è possibile dar loro da bere anche una volta al mese poiché si trova in riposo vegetativo.
Basterà controllare e, in caso di necessità, bagnarle con un nebulizzatore. Evitare comunque di bagnare le foglie per non farle marcire o rammollire.

Terreno e concimazione

Il terreno migliore è quello permeabile all’acqua perché i ristagni idrici sono fra i nemici principali delle piante grasse.
Bisogna invece evitare le concimazioni durante il riposo vegetativo invernale: gli unici periodi per farlo sono a fine primavera e a fine estate.


Ti potrebbe interessare anche:

  • La Melagrana della Fortuna

    La Melagrana della Fortuna

    Un frutto dalle mille leggende La melagrana è un...

  • 5 piante resistenti al caldo

    5 piante resistenti al caldo

    In piena estate non solo noi, ma anche le nostre piante...

  • Estate: organizza una grigliata in giardino

    Estate: organizza una grigliata in giardino

    Vivere il giardino in estate è semplice e divertente...

  • La Tavola delle Feste!

    La Tavola delle Feste!

    Per le feste natalizie e per la vigilia di Capodanno...

  • Come realizzare un Giardino Verticale fai da te

    Come realizzare un Giardino Verticale fai da te

    La realizzazione di un giardino verticale nella propria...

  • Arte topiara: metodi di base

    Arte topiara: metodi di base

    La potatura estiva è utile alle piante per eliminare...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad