Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Matrimonio a Giugno. Piante Grasse per Stupire gli Invitati

LE MILLE IDEE DI FLORA

Matrimonio a Giugno. Piante Grasse per Stupire gli Invitati

Matrimonio a Giugno. Piante Grasse per Stupire gli Invitati

Ogni stagione ha i suoi fiori e a giugno non è difficile trovarne di bellissimi e colorati capaci di esaltare i momenti salienti del matrimonio. Molto utilizzati, per la composizione di mazzi ed addobbi floreali, sono le peonie, i ranuncoli, le margherite ed i girasoli. Negli ultimi anni i più eccentrici hanno invece scelto, per questo importante giorno, il particolarissimo fiore della curcuma che si trova in diverse gradazioni di colore, dal bianco al verde fino ad arrivare al viola più intenso.

Anche se molto spesso le coppie più tradizionali non rinunciano al bianco per bouquet e decorazioni, vi facciamo notare il dettaglio che le foto scattate quel giorno potrebbero non essere così particolari come per chi opta per composizioni colorate. Quindi, se comunque siete già orientate per il bianco, vi consigliamo di aggiungere qualche nota più frizzante al vostro mazzo aggiungendo dei fiori dalle tinte vivaci, come l’Allium viola o del Lisianthus porpora, simbolo di grazie ed eleganza.

Bouquet Sposa Scelte per te Giardino

Se invece desiderate qualcosa di differente dal classico bouquet e capace di meravigliare i vostri invitati, chiedete al vostro fioraio di farvi una composizione con le piante grasse! Quando si parla di addobbi floreali per il giorno delle nozze, il verde viene associato al colore utilizzato per riempire o decorare. Il verde, di piante grasse o aromatiche come alloro e rosmarino, può invece essere inteso come il vero protagonista del vostro bouquet.

Scegliete quindi le piante grasse se siete spose che amano stupire, le erbe aromatiche per profumare, l’edera come simbolo di fedeltà e abbinate il verde a dei fiorellini di colori delicati (rosa pesco o rosa antico) o più forti (arancio, porpora e viola).


Ti potrebbe interessare anche:

  • Fotografare i fiori

    Fotografare i fiori

    In questo periodo dell'anno siamo circondati da fiori......

  • Piante in ufficio: qualità e benefici

    Piante in ufficio: qualità e benefici

    Se nelle nostre case mettiamo piante e fiori per arricchire...

  • I Fiori della Pasqua

    I Fiori della Pasqua

    I fiori della stagione primaverile e della Pasqua sono...

  • Giardino e Barbecue

    Giardino e Barbecue

    Un’autentica occasione per trascorrere delle belle...

  • Prendersi cura del prato in estate

    Prendersi cura del prato in estate

    È arrivata l’estate ed è tempo di prendersi cura...

  • Vasi per piante e fiori: come scegliere il materiale giusto?

    Vasi per piante e fiori: come scegliere il materiale giusto?

    Oltre allo stile e al gusto personale, per scegliere...


© Copyright 2022 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad