Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Riciclare fiori per creare carta nuova

LE MILLE IDEE DI FLORA

Riciclare fiori per creare carta nuova

Riciclare fiori per creare carta nuova

Quando i fiori di un bouquet cominciano ad appassire, è possibile usare i petali di rose, dalie, garofani o qualsiasi fiore dai toni forti per ottenere dei colori botanici da usare per colorare dei fogli di carta. Sarà piacevole creare della carta particolare da utilizzare per un invito speciale o delle lettere.

OCCORRENTE

1) Carta per acquerelli o cartoncini
2) Sale fino 1e ½ cucchiaino
3) Colla vinilica
4) Vassoio poco profondo
5) Guanti
6) Pennello e pennellino
7) Acqua
8) Fiori colorati

1. Creare una miscela di colla vinilica allungata con un po’ d’acqua. Con un pennellino intinto in questa soluzione disegnare un messaggio o una parola su ogni foglio di carta o cartoncino che si decide di personalizzare e lasciare asciugare per circa un’ora: sarà l’unica parte che non verrà colorata.

2. Sciogliere 1 cucchiaino e ½ di sale in circa ½ litro d’acqua. Stendere il composto con un pennello su tutta la superficie del foglio di carta per consentire alla colorazione botanica di aderire bene.

3. Stendere sul vassoio i petali dei fiori e sovrapporre un foglio di carta. Ripetere l’operazione creando uno strato alternato di petali e di carta. Schiacciare il tutto con una bella pressione e poi aggiungere l’acqua bollente.

4. Lasciare riposare per almeno un’ora o almeno fino a quando l’acqua sarà completamente fredda.

5. Svuotare il vassoio da ogni residuo di fiori e riempirlo con acqua fredda e pulita per rimuovere gli ultimi detriti dalla carta.

6. Disporre i fogli di carta ancora umidi su una tavola, tamponarli delicatamente con un panno e lasciarli asciugare. Quando saranno completamente asciutti, potranno essere scritti.


Ti potrebbe interessare anche:

  • Realizzare il giardino Giapponese

    Realizzare il giardino Giapponese

    Da qualche anno in Italia c’è la tendenza ad arredare...

  • Come curare le piante grasse durante l’estate

    Come curare le piante grasse durante l’estate

    Scopriamo come curare le piante grasse durante il periodo...

  • Riciclare fiori per creare carta nuova

    Riciclare fiori per creare carta nuova

    Quando i fiori di un bouquet cominciano ad appassire,...

  • Marzo in giardino: consigli per le attività e la potatura primaverile

    Marzo in giardino: consigli per le attività e la potatura primaverile

    Nel mese di marzo, il tuo giardino necessita di cura...

  • Matrimonio a Giugno. Piante Grasse per Stupire gli Invitati

    Matrimonio a Giugno. Piante Grasse per Stupire gli Invitati

    Ogni stagione ha i suoi fiori e a giugno non è difficile...

  • I benefici delle piante in casa

    I benefici delle piante in casa

    Le piante da appartamento riescono a migliorare...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad