Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › I benefici delle piante in casa

LE MILLE IDEE DI FLORA

I benefici delle piante in casa

I benefici delle piante in casa

Le piante in casa conferiscono all’ambiente vivacità e calore, rendendolo più accogliente. È interessante conoscere i tanti benefici che alcune piante possono regalare a chi abita la casa, come il miglioramento della qualità dell’aria e la riduzione dell’inquinamento domestico.

Le piante da appartamento riescono a migliorare la vivibilità degli ambienti domestici perché i microorganismi che vivono nel loro terreno, riducono l’inquinamento dell’aria causato dai composti organici volatili.

Scopriamo quali sono le piante da appartamento più comuni:

1. Ficus
È una sempreverde che proviene dalle foreste pluviali tropicali, non gradisce temperature sotto i 15°, quindi si presta alla vita in appartamento. Questa pianta è utile contro l’inquinamento, perché assorbe la formaldeide, emessa da molti materiali d’arredamento. Attenzione a tenerla fuori dalla portata di bambini e animali, perché le sue foglie sono tossiche e la sua linfa potrebbe causare allergie.

2. Dracaena
La Dracaena è una pianta che può arrivare ad avere il tronco di qualche metro con le dovute cure e con i suoi colori arreda l’ambiente e purifica l’aria, infatti neutralizza xilene, tricloroetilene e formaldeide.

3. Aloe Vera
L’aloe vera attacca sostanze nocive come la formaldeide e il benzene e rende l’aria più salubre.

4. Crisantemo
È una pianta che arricchisce e decora l’ambiente e aiuta a depurarlo dal benzene presente nelle plastiche, nelle vernici e nei collanti.

5. Peace Lily
Questa pianta non solo agisce contro le muffe ma abbellisce e adorna l’appartamento con i suoi fiori bianchi.

6. Areca
Palma originaria del Madagascar, elimina lo xilene sprigionato dalle vernici e la formaldeide proveniente dai materiali da costruzione. La palma Areca è tossica per gli animali e in particolare per i gatti ma libera sostanze che purificano l’aria e favoriscono sia la respirazione che il sonno.

7. Lingua di suocera
Questa pianta conosciuta anche con il nome di Epiphyllum, è di origine esotica e produce una fioritura dall’aspetto vistoso e colorato. Ha la caratteristica di combattere la presenza di sostanze tossiche come la formaldeide.

8. Anthurium
L’Anthurium è una pianta tropicale che è adatta agli ambienti domestici e riesce ad assorbire l’odore dell’ammoniaca.

9. Palma Di Bambù
Questa pianta migliora la qualità dell’aria negli ambienti e riesce ad assorbire sostanze nocive come il benzene, il tricloroetilene e la formaldeide.

10. Tillandsia
La Tillandsia neutralizza le radiazioni elettromagnetiche, andrebbe sistemata su un piatto vicino agli elettrodomestici che sono fonte di onde elettromagnetiche come televisori, smartphone, stampanti e altri di uso comune.


Ti potrebbe interessare anche:

  • La Melagrana della Fortuna

    La Melagrana della Fortuna

    Un frutto dalle mille leggende La melagrana è un...

  • 5 piante resistenti al caldo

    5 piante resistenti al caldo

    In piena estate non solo noi, ma anche le nostre piante...

  • Estate: organizza una grigliata in giardino

    Estate: organizza una grigliata in giardino

    Vivere il giardino in estate è semplice e divertente...

  • La Tavola delle Feste!

    La Tavola delle Feste!

    Per le feste natalizie e per la vigilia di Capodanno...

  • Come realizzare un Giardino Verticale fai da te

    Come realizzare un Giardino Verticale fai da te

    La realizzazione di un giardino verticale nella propria...

  • Arte topiara: metodi di base

    Arte topiara: metodi di base

    La potatura estiva è utile alle piante per eliminare...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad