Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Legumi
    • Avocado
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Legumi
    • Avocado
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Prepara le piante all’autunno

LE MILLE IDEE DI FLORA

Prepara le piante all’autunno

Prepara le piante all’autunno

Sta arrivando il freddo ed è necessario preparare le piante, sul terrazzo o in casa, all’inverno: alcune di queste andranno curate attentamente soprattutto se rimarranno all’aperto, altre è bene spostarle in ambienti più riparati. Vediamo insieme i consigli più utili per superare la nuova stagione alle porte.

Il suggerimento doveroso è sicuramente diminuire l’irrigazione: durante le settimane meno calde possiamo annaffiare con moderazione, ogni 4 – 5 giorni ad esempio, in base alla temperature, alle condizioni climatiche e alla tipologie di pianta.

Le piante sul balcone e giardino

Le piccole piante che fino ad ora sono state in terrazza vanno protette dal vento e dall’eccissiva irrigazione soprattutto se l’autunno risulta essere troppo piovoso: puoi coprire il terriccio anche con un telo per evitare che si bagni troppo.

Se ne hai possibilità, valuta l’acquisto di una serra da balcone per proteggerle meglio anche durante l’inverno.

Per le piante che rimangono all’aperto, come camelie e oleandri, può essere una buona idea praticare la pacciamatura: utilizza le foglie secche (evita il materiale ancora verde) oppure in alternativa procurati paglia, rasatura del prato, ghiande, segatura e cortecce.

Per i grandi alberi piantati in spazi ristretti o terreni poveri, procedi con l’ultima concimazione dell’anno: i fertilizzanti sono importantissimi per la loro crescita e il periodo ottimale va proprio da ottobre a novembre.

In questa stagione è tempo anche di potare alcune tipologie di alberi.
Le conifere (cipressi, ginepri, abeti e cedri) e gli arbusti sempre verdi, comprese le siepi, soprattuto se rustiche, necessitano di una potatura di montenimento. Meglio evitare di potare quest’ultime se troppo giovani: meglio aspettare almeno che abbiano 4 anni. Anche gli alberi a foglia caduca, come faggio, quercia, pioppo e salice, vanno potate ma solo quando tutte le foglie sono già cadute.

Pianta i bulbi per preparare la fioritura primaverile: tulipani, crochi, giacinti, narcisi e giunchiglie sono tutti bulbi di facile coltivazione che coloreranno il tuo balcone appena arriverà la bella stagione.

Le piante in casa

Se tieni alcune piante all’interno dell’appartamento controlla che non siano posizionate nelle vicinanze di termosifoni prima di accenderli.

Se invece devi portare in casa alcuni vasi che hanno passato l’estate sul balcone ti consigliamo di:

  1. eliminare dal terreno le foglie malate (quelle sane possono servire come pacciamatura);
  2. pulire bene anche il pavimento e le superfici vicine con appositi disinfettanti;
  3. controllare attentamente che non abbiamo insetti e malattie: con il riscaldamento possono svilupparsi ragnetti rossi e parassiti molto fastidiosi.

Speriamo che questi consigli ti risultino utili, scrivici e raccontaci come proteggi le tue piante o come ti prepari all’arrivo del freddo.


Ti potrebbe interessare anche:

  • Rose per San Valentino

    Rose per San Valentino

    Per la festa degli innamorati, molte donne - le più...

  • Realizzare un giardino acquatico fai da te

    Realizzare un giardino acquatico fai da te

    La realizzazione di un giardino acquatico nel proprio...

  • 6 Rimedi naturali per proteggere la pelle dal freddo

    6 Rimedi naturali per proteggere la pelle dal freddo

    Durante l'inverno, a causa dei primi freddi intensi...

  • Piante Anti-Zanzara, naturali ed efficaci

    Piante Anti-Zanzara, naturali ed efficaci

    Integrare alcuni tipi di piante nel tuo giardino non...

  • Preparare dei sacchetti profumati con i fiori

    Preparare dei sacchetti profumati con i fiori

    Per avere armadi e cassetti della biancheria sempre...

  • Come mettere a dimora un albero da frutto

    Come mettere a dimora un albero da frutto

    Realizzare un piccolo frutteto familiare, per chi ha...


© Copyright 2025 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica l'ultimo Report Annuale della nostra
cooperativa.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits