Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Rose per San Valentino

LE MILLE IDEE DI FLORA

Rose per San Valentino

Rose per San Valentino

Per la festa degli innamorati, molte donne – le più fortunate, aggiungerei – ricevono rose in regalo.

Cari uomini…
se non sapete quante rose regalare alla vostra dolce metà, tenete presente che se è un amore a prima vista, una sola rosa è la più adatta a voi.
In realtà, poi, ogni numero indica una motivazione, perciò attenzione e leggete bene quanto segue:

  • 9 rose, la vostra è una dichiarazione a lungo termine, del genere “…e vissero per sempre felici e contenti”;
  • 10 rose, indica la perfezione;
  • 11 rose, significa: “sei l’unico tesoro che ho!”;
  • 12 rose, significa: “non lasciarmi”;
  • 13 rose, se la vostra storia è passionale o segreta;
  • 15 rose, servono per chiedere scusa;
  • 33 rose, indicano amore profondo;
  • 100 rose, significano totale devozione.

Se volete seguire il bon ton, regalate sempre rose dispari.
Un ultimo consiglio per gli uomini che desiderano evitare gaffe: quale colore scegliere?
La classica rosa rossa indica amore vero, gialla indica gelosia, arancione vuol dare energia al vostro rapporto di coppia, una rosa bianca indica lealtà e rosa significa felicità.

Care donne…
Noi donne, per indole romantica, vorremmo custodire ogni singolo petalo in memoria di questo giorno. Perché non farlo? Per conservare nel tempo una rosa abbiamo due opzioni.

Il metodo di essiccazione.
Disponete la rosa in una scatola di cartone; se desiderate essiccarne molte, disponetele a distanza così da non farle toccare tra loro. Chiudete la scatola e ponetela in un luogo caldo e asciutto. Lasciatela così per circa una settimana. Le rose possono essere essiccate anche in forno (disponetele su di una teglia e tenetele al caldo per circa 5 ore ad una temperatura di 80°C) o all’aria: collocatele in un ambiente asciutto, lontano da fonti di calore o luce diretta; lasciatele così, a testa in giù, per circa 4 giorni, poi spruzzateci della lacca per capelli.

La conservazione con la glicerina.
Questo metodo offre dei risultati quasi magici: i fiori rimangono morbidi per molto tempo. Innanzi tutto è importante asciugare bene il fiore, eliminare le foglie basali dai rami e tagliare la parte finale del ramo a 45°. Immergete gli steli in un recipiente di vetro con due terzi di acqua calda e uno di glicerina (quella pura si acquista in farmacia). Sistemate il vaso con il fiore in un luogo fresco e buio. Dopo circa sette giorni la glicerina sarà stata assorbita dal fiore. Per mantenere la glicerina nel fiore, tagliate il gambo di circa un centimetro e chiudetelo con della ceralacca o paraffina calda. Appendete, infine, i fiori a testa in giù, in un luogo buio per alcuni giorni.


Ti potrebbe interessare anche:

  • Prendersi Cura del Bambù della Fortuna

    Prendersi Cura del Bambù della Fortuna

    Il Bambù della Fortuna, conosciuto in Italia anche...

  • Seminare fiori in autunno: giacinti e iris

    Seminare fiori in autunno: giacinti e iris

    L'autunno è già arrivato, ma per non dimenticare...

  • Rimedi naturali per la pelle in estate

    Rimedi naturali per la pelle in estate

    In estate è importantissimo prendersi cura della propria...

  • Colori d’autunno: la zucca

    Colori d’autunno: la zucca

    La zucca è indiscutibilmente la regina dell’autunno....

  • 5 spezie autunnali: come usarle e i loro benefici

    5 spezie autunnali: come usarle e i loro benefici

    Alcune spezie sono tipicamente autunnali, i primi freddi...

  • Le 5 piante estive per decorare il tuo giardino

    Le 5 piante estive per decorare il tuo giardino

    Con l’arrivo della calda stagione, non è facile...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad