Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Giardino: come curarlo in inverno

LE MILLE IDEE DI FLORA

Giardino: come curarlo in inverno

Giardino: come curarlo in inverno

Piante e fiori presenti in giardino per la maggior parte delle specie non tollerano l’inverno troppo rigido.

Nonostante le basse temperature, l’inverno è la stagione in cui la natura si prepara alla fioritura attraverso il riposo vegetativo.

Quindi attenzione e cura al nostro giardino, anche durante l’inverno, vediamo come:

  1. Innanzitutto pulisci il giardino da foglie secche ed erbacce, che possono favorire parassiti e insetti. Inoltre se i residui sono sani puoi ottenere del compost.
  2. Valuta in base alle temperature se ci sono piante e fiori che non hanno resistenza al freddo. Proteggile coprendole prima che arrivi una gelata.
  3. Pensa anche alla manutenzione generale. Ad esempio pulizia generale, strumenti da utilizzare e illuminazione esterna, visto che la luce naturale dura molto meno.
  4. Per quanto riguarda i fiori da proteggere dal freddo invernale, se hai delle rose piantate direttamente a terra, agli innesti vanno aggiunti al terreno, paglia o corteccia. Si può pensare anche a piante e fiori invernali come le viole, le graminacee decorative e i bucaneve.
  5. Per  il terreno e le aiuole, l’ideale è eseguire una concimazione minerale e organica, in preparazione della semina per la primavera.
  6. Per il prato il perido invernale potrebbe richiedere alcune operazioni come la scarificazione ovvero il sollevamento dello strato di feltro che si deposita, con gli strumenti adeguati. E l’arieggiatura, cioè creare buchi nel terreno da riempire con sabbia e terra.
  7. Per alberi e arbusti bisogna continuare con la potatura anche in inverno, a seconda della necessità.

Non far mancare mai tanta pazienza e non ti scoraggiare. Ricorda soprattutto di rispettare le esigenze e i cicli delle piante, ogni operazione al momento opportuno.

 


Ti potrebbe interessare anche:

  • La Curcuma: la Spezia del Benessere e della Giovinezza

    La Curcuma: la Spezia del Benessere e della Giovinezza

    Definita lo “zafferano delle Indie”, amata per...

  • I 10 fiori più belli per un matrimonio

    I 10 fiori più belli per un matrimonio

    La scelta dei fiori per il matrimonio è fondamentale...

  • Idrocoltura: come coltivare le piante in acqua

    Idrocoltura: come coltivare le piante in acqua

    L’idrocoltura è una tecnica agricola, attualmente...

  • Costruire un pergolato con piante rampicanti

    Costruire un pergolato con piante rampicanti

    In questa stagione siamo tutti impegnati a curare il...

  • Pasqua: idee verdi per decorare

    Pasqua: idee verdi per decorare

    La Pasqua è in arrivo e una delle cose più divertenti...

  • Piante e fiori per salvare le api

    Piante e fiori per salvare le api

    Le api sono preziose per l’ecosistema ma i cambiamenti...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica l'ultimo Report Annuale della nostra
cooperativa.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad