Reparto Pescheria

Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Piante da balcone, belle anche in inverno!

LE MILLE IDEE DI FLORA

Piante da balcone, belle anche in inverno!

Piante da balcone, belle anche in inverno!

Quando scegliamo di arricchire il balcone con delle piante dobbiamo valutare tutte le stagioni.
Alcune piante sono, infatti, meravigliose soprattuto in inverno: ecco la classifica delle piante più resistenti al freddo.

Il Gelsomino Invernale è sempre bello sia sul balcone, che in giardino: è un rampicante robusto e facile da curare che però ama stare al sole. La sua fioritura avviene durante i primi mesi dell’anno. Appena dopo la fioritura è bene potarlo in modo tale che cresca forte e in salute.

I Ciclamini fanno fiori di vari colori in tutta la stagione invernale. Non hanno bisogno di grande cura; necessitano però del sole almeno per alcune ore del giorno, ma si adattano bene in tutti i luoghi. Spesso li troviamo vicino ai boschi, ma si possono seminare in gruppo anche sui balconi.

Le Violette (Viola tricolor e viola cornuta) sono piante piccole perfette per essere coltivate in un vaso. Fioriscono per tutto l’inverno e i fiori possono variare dal giallo, al rosso, fino al viola acceso. Se coltivate sul balcone è bene sostituire il terriccio ogni anno.

Anche le Begonie, se tenute con cura a casa, possono fiorire per tutto l’inverno. Necessitano di stare in luoghi semi ombreggiati, lontano da luce diretta. Vi consigliamo di piantarne in un vaso grande di diversi colori: la composizione sarà coloratissima.

L’Anthurium ha dei petali molto grandi simili alla calla, ma dal colore rosso. Teme il gelo e ama il sole. Se la tieni in casa, ricordati che preferisce una stanza umida. L’ideale è metterla in un vaso con del terriccio misto come quello usato per le orchidee.

L’Elleboro, conosciuta come Rosa Bianca di Natale, è una pianta resistente al freddo e al gelo. Teme di più il caldo: dovrà essere messa in un luogo ombreggiato.

Altre piante resistenti al freddo sono il Dianthus gratianopolitanus, il Velo della Sposa e la Lavanda (soprattutto le tipologie “Blue Cushion” e “Dwarf Blue”) sono piante resistenti all’inverno e possono raggiungere i 40 cm di altezza.

Tutte queste piante temono il freddo (temperature sotto i 10°) motivo per cui possono essere tenute anche in casa, ma attenzione alle fonti di calore come i termosifoni! Inoltre, avranno necessità d’acqua, ma non troppa:  come sempre sono da evitare i ristagni.

Per concludere, ecco i 5 consigli per aiutare le piante in inverno se posizionate all’aria aperta:
1. sistemale in un luogo che sia il più possibile riparato dal vento;
2. lega i vasi in modo tale che non cadano con il vento;
3. proteggi la radice (può essere una buona idea avvolgere i vasi in teli di tessuto o tappeti di cocco oppure mettere i vasi dentro ad altri vasi ancora più grandi e riempire gli spazi con materiale isolante);
4. proteggi anche la parte alta delle piante con paglia o rami d’abete (nelle notti più gelide puoi persino coprirle con un telo o una coperta);
5. annaffia le piante solo se il terreno è asciutto e, soprattutto, se le temperature sono sopra allo zero (se la temperatura scende di molto, l’acqua può gelare e danneggiare le pianta).


Ti potrebbe interessare anche:

  • Realizzare il giardino Giapponese

    Realizzare il giardino Giapponese

    Da qualche anno in Italia c’è la tendenza ad arredare...

  • Prendersi cura del prato in estate

    Prendersi cura del prato in estate

    È arrivata l’estate ed è tempo di prendersi cura...

  • Arte topiara: metodi di base

    Arte topiara: metodi di base

    La potatura estiva è utile alle piante per eliminare...

  • Matrimonio a Giugno. Piante Grasse per Stupire gli Invitati

    Matrimonio a Giugno. Piante Grasse per Stupire gli Invitati

    Ogni stagione ha i suoi fiori e a giugno non è difficile...

  • Idee per un giardino in spazi piccoli

    Idee per un giardino in spazi piccoli

    Se in casa manca lo spazio da destinare al verde, non...

  • Fotografare i fiori

    Fotografare i fiori

    In questo periodo dell'anno siamo circondati da fiori......


© Copyright 2016 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Progetto Originale T&RB//Group

Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2019.

Report Annuale PAC2000A