Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Piante e fiori per salvare le api

LE MILLE IDEE DI FLORA

Piante e fiori per salvare le api

Piante e fiori per salvare le api

Le api sono preziose per l’ecosistema ma i cambiamenti climatici, i pesticidi, le specie esotiche invasive e l’inquinamento ambientale stanno minacciando sempre più la loro presenza.

Perché api e farfalle sono importanti?

L’impollinazione è vitale per i nostri biosistemi e per le società umane. Gli insetti impollinatori sono fondamentali sia per il mantenimento degli habitat naturali che per contribuire alle economie locali e globali. Api e farfalle, infatti, visitando i fiori alla ricerca di nettare e polline, fungono da vettori inconsapevoli, dando vita ad una strategia di riproduzione in cui un fiore, adeguatamente fertilizzato, produrrà dei frutti che preservano i semi, garantendo così la possibilità di coltivare una nuova generazione di piante.

Possiamo fare qualcosa per aiutarle?

Non importa che tu abbia un grande terreno in campagna oppure un piccolo terrazzo in centro città, puoi comunque dare un piccolo ma prezioso contributo per aiutare le api a svolgere il loro fondamentale lavoro di impollinazione. Abbiamo stilato una lista con alcuni fiori e spezie che, tra l’altro, puoi usare in cucina.

Ogni stagione il suo fiore.

Scegliendo fiori stagionali, cioè che fioriscano in primavera, estate e autunno, verrà garantito il nutrimento per gli impollinatori per un vasto arco di tempo.

Primavera

Erba cipollina. Pianta erbacea aromatica, i suoi fiori, di un tenue colore viola, sono ideali per gli insetti. L’erba cipollina è molto apprezzata in cucina, soprattutto per il gusto raffinato e le proprietà benefiche.
Scopri di più sull’erba cipollina

Flox. In giardino si coltivano prevalentemente le specie annuali. Se ricevono molto sole, il periodo di fioritura ricopre un periodo che va da fine giugno a inizio settembre.

Rosmarino. Pianta perenne mediterranea, i suoi fiori dalle tonalità azzurro viola tenue attirano molto le api. In primavera, intorno a questi arbusti è facile sentire il classico ronzio degli insetti.
Scopri di più sul rosmarino

Tulipano. Questo bulbo, che viene piantato nei mesi freddi, è uno dei primi fiori a sbocciare in primavera.
Scopri di più sul tulipano

Estate

Basilico. Normalmente coltivata come pianta aromatica, in estate produce dei fiorellini molto graditi agli insetti e alle api.
Scopri di più sul basilico

Borragine. Sarebbe una pianta spontanea, ma è facile da coltivare anche in vaso. Grazie alla loro elevata dose di nettare, i fiori attirano le api. In cucina, della borragine si può usare l’intera pianta. Le foglie più tenere sono buone in insalata o per fare primi piatti.

Calendula. La calendula è una pianta erbacea dal fusto carnoso e molto ramificato, viene utilizzata soprattutto per scopi ornamentali per via dei suoi bellissimi fiori giallo/arancio.
Scopri di più sulla calendula

Girasole. Il girasole, il cui nome scientifico è Helianthus annuus, è molto utile per la raccolta di nettare, da cui si ottiene un miele buonissimo. È possibile far nascere questo fiore anche in balcone: basterà piantare i semi nel periodo che va inizio primavera a inizio estate.
Scopri di più sul girasole

Lavanda. Molto utilizzata per profumare la biancheria nei cassetti e tenere lontane le tarme, questa pianta è rustica e si presta ad essere coltivata con molta facilità.
Scopri di più sulla lavanda

Salvia. Si tratta di una pianta perenne i cui fiori, dalle tonalità blu-violette, sono molto graditi alle api e ad altri insetti impollinatori.

Tagete. Noti anche col nome di garofani indiani, sono facili da coltivare sia in vaso che in piena terra nelle aiuole e giardini. I tagete hanno la capacità di mantenere la fioritura per un lungo periodo. Il momento opportuno per la semina è verso la primavera.
Scopri di più sul tagete

Autunno

Topinambur. Questo tubero, chiamato anche Carciofo di Gerusalemme, ha un periodo di fioritura che generalmente parte da fine agosto e può andare avanti per tutto ottobre. Poi può essere usato in cucina in quanto la radice è commestibile.

Crisantemo. Pianta perenne che già a ottobre manifesta i suoi fiori dalle tonalità più disparate: rosso vivo, giallo dorato fino al lilla. Riescono a dare nutrimento alle api per tutto l’autunno, prima del lungo sonno.
Scopri di più sul crisantemo

Creare un piccolo rifugio.
Se hai spazio verde, puoi creare un habitat per questi insetti che sono sempre più in difficoltà. Nel prossimo articolo potrete leggere nel dettaglio tutte le procedure e le tecniche per realizzare il vostro nido.


Ti potrebbe interessare anche:

  • Una Pianta per Augurare Buone Feste!

    Una Pianta per Augurare Buone Feste!

    Il Natale è ormai alle porte, presto case e giardini...

  • Come dare forma ad una aiuola

    Come dare forma ad una aiuola

    Avete pensato di progettare e realizzare un’aiuola...

  • Come risolvere il problema delle piante infestanti?

    Come risolvere il problema delle piante infestanti?

    Chiunque abbia un giardino sa quanto sia difficile...

  • More Selvatiche: Idee e Consigli

    More Selvatiche: Idee e Consigli

    Durante le passeggiate di fine estate per boschi e...

  • Impianto a goccia fai da te!

    Impianto a goccia fai da te!

    Avere un giardino o prendersi cura dell'orto è sicuramente...

  • Come conservare a lungo un mazzo di fiori

    Come conservare a lungo un mazzo di fiori

    Quando si riceve un bel mazzo di fiori profumato e...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2021.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad