Reparto Pescheria

Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Prendersi Cura del Bambù della Fortuna

LE MILLE IDEE DI FLORA

Prendersi Cura del Bambù della Fortuna

Prendersi Cura del Bambù della Fortuna

Il Bambù della Fortuna, conosciuto in Italia anche come il Tronchetto della Felicità (nome botanico “Dracaena Braunii”) è una piccola pianta arbustiva d’appartamento abbastanza resistente, capace di tollerare le temperature moderate e la luce molto bassa. Nonostante il nome, il Bambù della Fortuna non ha niente a che vedere con il bambù originale e non proviene dall’Asia, è una pianta del sottobosco della foresta pluviale africana appartenente alla famiglia delle liliacee.

Prima di passare alla cura, è bene scegliere la giusta pianta al momento dell’acquisto. Ad esempio, odore, colore e dimensioni sono ottimi indicatori dello stato di salute dell’arbusto. Optare quindi per un bambù che profumi di fresco, dal colore verde brillante senza macchie e dai gambi vigorosi.

Una volta portato a casa va messo a dimora. Procurarsi un vaso che sia almeno 5 cm di diametro più largo del busto della pianta e dei ciottoli per tenerlo dritto. Ricordatevi di utilizzare l’acqua piovana o oligominerale, visto che queste piante sono sensibili ai sali di cloro presenti nell’acqua della fontana. Il livello dell’acqua deve essere minimo 3 cm sopra ai ciottoli e va cambiata ogni 7/10 giorni per evitare che la pianta marcisca. Ogni mese sciacquare anche il vaso, i ciottoli e la pianta stessa durante il cambio dell’acqua.
Se si sceglie di piantarlo nella terra, abbiate accortezza di mantenere il suolo umido fra un’annaffiatura e l’altra, e di utilizzare, ogni 40 giorni circa, un concime leggero per piante verdi diluito nell’acqua
delle annaffiature.
Il bambù della felicità va posizionato in un luogo luminoso ma lontano dai raggi diretti del sole. La temperatura non dovrebbe mai scendere al di sotto dei 15 gradi e tenete a mente che la Dracena non ama gli sbalzi di temperatura e i colpi d’aria.


Ti potrebbe interessare anche:

  • Il fiore ideale per la festa dei nonni

    Il fiore ideale per la festa dei nonni

    Il 2 ottobre è quasi arrivato. Pronti per la Festa...

  • Come curare le piante grasse in inverno

    Come curare le piante grasse in inverno

    Le piante grasse, anche dette piante succulente, sono...

  • Matrimonio invernale: quali fiori scegliere

    Matrimonio invernale: quali fiori scegliere

    La magia dell'inverno fa si che molte spose decidano...

  • Arredare il Bagno con Piante e Fiori

    Arredare il Bagno con Piante e Fiori

    Per rendere più vivaci le nostre case, capita spesso...

  • Decorare un pacchetto regalo con i fiori

    Decorare un pacchetto regalo con i fiori

    Hai mai pensato di utilizzare degli elementi naturali...

  • Le 5 Spezie del Natale e le ricette per usarle

    Le 5 Spezie del Natale e le ricette per usarle

    Sta arrivando il Natale e in casa già si respira il...


© Copyright 2016 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Progetto Originale T&RB//Group

Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad

Scarica il Report Annuale della nostra
cooperativa per l’anno 2019.

Report Annuale PAC2000A