Scelte per te
  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

  • Home
  • Frutta e Verdura
  • Piante e Fiori
  • Ricette
    • Tutte le Ricette
    • Avocado
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
    • Bevande
  • Offerte Conad
  • Mondo Scelte per Te
    • Consigli e Curiosità
    • Fiere ed Eventi
    • Giardini e Orti Botanici
    • Oroscopo del Verde
    • Significato dei Fiori

Home › Consigli di flora › Come risparmiare acqua per il tuo Giardino

LE MILLE IDEE DI FLORA

Come risparmiare acqua per il tuo Giardino

Come risparmiare acqua per il tuo Giardino

L’acqua è uno degli elementi fondamentali che si usa per mantenere bello il nostro giardino. Quando il clima si riscalda e siamo in periodi di siccità è tempo di limitare gli sprechi e risparmiare acqua per i nostri giardini. Sia per un piccolo appezzamento di terreno nel giardino di casa o per un grande giardino, la pianificazione dello spazio verde è essenziale. Aiuata a creare l’aspetto e l’atmosfera desiderati.

In questo articolo esploreremo alcuni semplici consigli per ridurre il consumo d’acqua nel vostro giardino, in modo da poter continuare a goderne durante tutto l’anno. Vediamo…

1. Scegliete sempre le piante giuste per il vostro giardino

Nella scelta delle piante per il giardino preferite le piante che tollerano meglio la siccità e si adattano alle temperature più calde. Per selezionare le piante giuste si può osservare cosa propone la natura nel territorio in cui vogliamo realizzare il giardino e prendere spunti.

2. Utilizzate l’irrigazione a goccia invece di quella a spruzzo

L’acqua spruzzata o nebulizzata evapora velocemente, soprattutto con il caldo. E invece di andare nel terreno viene sprecata. L’ideale per irrigare e risparmiare acqua è un sistema a goccia e tubi che vanno sul terreno.

3. Usate Pacciamatura e coperture del terreno

La pacciamatura è un’operazione a costo zero che consiste nel ricoprire il terreno con materiale inerte di tipo vegetale. Come foglie secche, paglia, torba, compost, erba tagliata, rametti o anche gusci di frutta secca. Questa copertura, che deve essere molto abbondante in caso di forte caldo, permette di mantenere il terreno più umido quindi di risparmiare acqua e di preservare le piante, evitando la disidratazione. Inoltre la pacciamatura ostacola anche la crescita di piante infestanti.

4. Giorni di irrigazione

Preferite annaffiare le piante del vostro giardino con abbondanza rispetto all’annaffiatura esigua di tutti i giorni. L’ideale è annaffiare la mattina presto o la sera.

5. Create il vostro compost e usatelo nel giardino

Mettete del compost nel terreno perché aiuta il substrato in cui affondano le radici delle piante a trattenere l’acqua per più tempo. Inoltre favorisce la percolazione dell’acqua attraverso il suolo, in tal modo anche nei periodi di piogge intense si evitano i ristagni idrici che sono dannosi per le piante.

 

Sono piccoli spunti per affrontare i periodi di siccità e risparmiare acqua per la cura del vostro giardino. E voi avete sperimentato altri accorgimenti?


Ti potrebbe interessare anche:

  • Una Pianta per Augurare Buone Feste!

    Una Pianta per Augurare Buone Feste!

    Il Natale è ormai alle porte, presto case e giardini...

  • Come dare forma ad una aiuola

    Come dare forma ad una aiuola

    Avete pensato di progettare e realizzare un’aiuola...

  • Come risolvere il problema delle piante infestanti?

    Come risolvere il problema delle piante infestanti?

    Chiunque abbia un giardino sa quanto sia difficile...

  • Guida alla coltivazione della Mimosa: consigli pratici per una fioritura rigogliosa

    Guida alla coltivazione della Mimosa: consigli pratici per una fioritura rigogliosa

    La mimosa è una pianta molto apprezzata per la bellezza...

  • More Selvatiche: Idee e Consigli

    More Selvatiche: Idee e Consigli

    Durante le passeggiate di fine estate per boschi e...

  • Impianto a goccia fai da te!

    Impianto a goccia fai da te!

    Avere un giardino o prendersi cura dell'orto è sicuramente...


© Copyright 2023 PAC2000A. Tutti i diritti riservati. P.I.00163040546

Realizzato da T&RB//Group

Scarica l'ultimo Report Annuale della nostra
cooperativa.

Report Annuale PAC2000A
Contatti | Cookie Policy | Credits
Scelte per Te - Disponibile su Google Play Scelte per Te - Disponibile su iTunes per Iphone e Ipad